A Roma il primo Vatican Longevity Summit: un incontro globale per affrontare le sfide dell’invecchiamento
La Città del Vaticano ospiterà il Vatican Longevity Summit 2025, un evento senza precedenti che vedrà la partecipazione di scienziati, leader e istituzioni di fama mondiale per affrontare una delle più grandi sfide del nostro tempo: l’invecchiamento e la longevità. Al centro dell’evento, spicca la presenza di due Premi Nobel che offriranno contributi d’eccezione sulle più avanzate ricerche scientifiche per prolungare la vita in buona salute. Il summit rappresenta un’occasione unica per conoscere le ultime innovazioni nel campo della genetica, della biotecnologia e della medicina rigenerativa. 
Ospiti d’onore: due Premi Nobel protagonisti della ricerca sulla longevità Shyn’ya Yamanaka, Biotecnologo giapponese e Premio Nobel per la Medicina nel 2012, riconosciuto per la sua scoperta rivoluzionaria delle cellule staminali pluripotenti indotte (iPS).Venkatraman Ramakrishnan, Biologo strutturale e Premio Nobel per la Chimica nel 2009, premiato per le sue scoperte sulla struttura e funzione dei ribosomi. 
Accanto ai due Premi Nobel, interverranno figure di spicco della comunità scientifica, tra cui il professor Juan Carlos Izpisúa Belmonte del San Diego Institute of Science, esperto di riprogrammazione cellulare, e il professor Valerio Orlando della KAUST, noto per le sue ricerche sull’interazione tra ambiente e genoma. 
Un summit per il futuro della longevità Il Vatican Longevity Summit 2025 sarà un punto di incontro cruciale tra scienza, etica e società. Attraverso un dialogo multidisciplinare, l’evento mira a sviluppare strategie concrete per migliorare la qualità della vita nella terza età, promuovendo un invecchiamento attivo e in salute.
VATICAN LONGEVITY SUMMIT
24 Marzo 2025 dalle ore 16:00
Auditorium Augustinianum
Via Paolo VI 25, Roma
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Responsabile Ufficio Stampa & Comunicazione Labozeta Spa Alessandro Ambrosin 
interno +39-06-9209 4083
mob. +39 338 4911077 
alessandro_ambrosin@labozeta.it  
ufficiostampa@labozeta.it  

 

Ferruccio Zappacosta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

RSS
Follow by Email
Copy link
URL has been copied successfully!